Immagini per la Matematica
nodi a una sola componente (79)
nodi a due componenti (14)
nodi a tre o più componenti (48)
nodi che si descrivono con due numeri (22)
nodi in giro per il mondo (168)

<< - Pagina 1 2 3 4 5 6 7 8 - >>

Un finto nodo

Sul portone di un palazzo di viale Abruzzi, a Milano, un finto nodo.

vai alla scheda

aggiungi all'album

Quanto è annodato un nodo?

Un nodo con numero di incroci 10.L'immagine è stata utilizzata per la mostra matemilano. ...

vai alla scheda

aggiungi all'album

Un nodo trifoglio

Il nodo qui raffigurato è equivalente al nodo trifoglio Si può raffrontare anche con qu...

vai alla scheda

aggiungi all'album

Stemma di Bernardo Clesio

Particolare di una delle due cordicelle ai lati dello stemma di Bernardo Clesio, principe ...

vai alla scheda

aggiungi all'album

Un nodo a otto

Il nodo a otto (detto anche nodo savoia) è il nodo più semplice dopo il trifoglio. Si pu...

vai alla scheda

aggiungi all'album

Un nodo banale

Un finto nodo, o nodo banale.L'immagine è stata utilizzata per la mostra matemilano

vai alla scheda

aggiungi all'album

Un nodo trifoglio

Un nodo trifoglio: il nodo che usiamo ad esempio per allacciarci le scarpe (se poi saldass...

vai alla scheda

aggiungi all'album

Un nodo a otto

Il nodo a otto (detto anche nodo savoia) è il nodo più semplice dopo il trifoglio. Exh...

vai alla scheda

aggiungi all'album

Un nodo banale

Chiamiamo "finto nodo" o nodo banale un nodo (cioè una curva semplice e chiusa nello spaz...

vai alla scheda

aggiungi all'album

Un nodo

Un nodo con 5 incroci. Per realizzare l'immagine è stato usato il programma KnotPlot.

vai alla scheda

aggiungi all'album

 

<< - Pagina 1 2 3 4 5 6 7 8 - >>

nodi a una sola componente

nodo trifoglio (31)nodo a otto (21)“finto” nodo (22)altri nodi a una sola componente (6)

Il tuo Album

Il tuo album non contiene ancora alcuna immagine.

itenpt
Matematita